I nostri servizi
l tumore della mammella è la neoplasia più frequente nelle donne, tanto che rappresenta il 29% di tutte le neoplasie femminili.
Se negli anni è vero che si è registrato un costante aumento di frequenza di diagnosi esso è accompagnato da una riduzione della mortalità.
Ciò è stato possibile anche grazie alla diagnosi precoce, che ha permesso di aumentare il numero di tumori identificati ai primi stadi di sviluppo della malattia, quando le strategie terapeutiche hanno maggiori probabilità di essere efficaci e meno invasive.
Utilizzando apparecchiature ad alta specializzazione, lo Studio Medico Barra consente di accomapagnare la paziente nel percorso completo della Diagnostica Senologica attraverso diversi esami:
Visita Senologica
Rappresenta il primo passo per la diagnosi del tumore al seno. La simmetria ghiandolare, l’aspetto ed il colore della cute, la secrezione del capezzolo, la presenza di linfoadenopatie ascellari rappresentano segnali importanti ed a volte unici di malattia. La visita permette di guidare il medico verso l’utilizzo della metodica più adatta.
Mammografia
La mammografia è un esame radiologico della mammella, efficace per identificare precocemente i tumori del seno in quanto consente di identificare i noduli, anche di piccolo dimensioni, non ancora percepibili al tatto. L’utilizzo di apparecchiature altamente innovative consente di ridurre al minimo la dose di radiazioni erogata.
Galattografia
Una metodica radiologica che, mediante iniezione di mezzo di contrasto radiopaco nei dotti galattofori, permette la visualizzazione dell’albero galattoforico della mammella. Eseguita in caso di secrezione sospetta dal capezzolo, ha lo scopo di scoprire la causa e la sede della secrezione stessa.
Ecografia
Esame di secondo livello nella diagnostica senologica utilizza echi prodotti da un fascio di ultrasuoni. Innocua e pertanto ripetibile, appare molto utile nelle mammelle più dense ove l’esame mammografico può trovare difficoltà interpretative.
Agoaspirato
Esame interventistico eseguito sotto guida ecografica, permette il prelievo di cellule della lesione che si vuole studiare. Non necessita di particolari preparazioni ed ha una elevata resa diagnostica.
Valutazione rischio genetico
Attraverso una attenta raccolta di dati anamnestici e l’inserimento degli stessi in specifici software, siamo in grado di fornire una valutazione del rischio. Alla luce del risultato e dopo una attenta valutazione individuale, la Paziente verrà inviata al centro di riferimento per il prelievo di sangue.
Spedizione Diagnosi
Permette, a noi, di lavorare con cura ed attenzione, non consegnando la documentazione lo stesso giorno dell’esecuzione dell’esame ed, alla Paziente, di non dover ritornare per il ritiro.
Raccolta anamnestica
La raccolta anamnestica, con particolare attenzione alla presenza di eventuali fattori di rischio, conclude la prima parte dell’esame.